Carnevale. Non solo una festa

Pubblicato il 13 marzo 2025 alle ore 15:25

Ieri una grande partecipazione per la "festa del nannu" di Bolognetta. Il carnevale bolognettese ritorna con la grinta di una volta, che riesce nuovamente a portare per le vie del paese la presenza attiva di tutti i cittadini e non. Un carnevale "sociale" che mette in moto una macchina organizzativa di grandi e piccini, famiglie, associazioni, gruppi di amici che hanno la voglia di festeggiare insieme tra le vie del paese. 

 

    Ed è proprio un clima di comunità che si respira tra le maschere e i balli. Non un semplice spettacolo che viene erogato, ma un intenso clima di famiglia che è quello di cui ha sempre più bisogno il tessuto sociale troppo spesso caratterizzato da poca partecipazione e disinteresse. 

    Forse sarà stata solo una bellissima festa, ma potremmo anche scorgere qualcosa di più: una certa volontà di riscatto di una comunità che, in rete, vuole riappropriarsi del proprio territorio, della propria vitalità, della propria creatività per rendere questo piccolo paesino siciliano un luogo bello in cui vivere.

    Ed è alla fine, nel momento in cui il gruppo dei vincitori celebra il "rogo del nannu" che si torna un attimo in quel rito antico del focolare, del calore di famiglia. Allo stesso tempo, guardando quel fuoco che arde, ognuno è chiamato a lasciarsi alle spalle quello che rende "vecchia" la propria vita, con la speranza di rinnovarsi; un po' come sta facendo la comunità bolognettese in questi anni nei quali il Forum delle Associazioni testimonia con inclusione e collaborazione che si può davvero essere l'innesco di un cambiamento che incendia i cuori e cambia le mentalità e il territorio in cui viviamo. 

    E' stata una grande festa, è vero. Ma i bolognettesi forse sanno, in cuor loro, che è stata anche molto di più che una semplice festa. E lo si vedeva negli occhi di tutti. 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.